Corsi
sono organizzati in linea con  le indicazioni del Common European Framework of Reference for Languages del Consiglio d’Europa:

  1. Livello A1 (Breakthrough)
  2. Livello A2 (Waystage).
  3. Livello B1 (Threshold )
  4. Livello B2 (Vantage)
  5. Livello C1 (Effective Operational Proficiency).
  6. Livello C2 (Mastery)

Corsi intensivi: 20 ore settimanali (80 ore/modulo) da lunedì a venerdì
Corsi ordinari: 16 ore settimanali (64 ore/modulo) da lunedì a giovedì

Corsi individuali
Un docente si dedica alla formazione individuale dello studente che si propone di raggiungere obiettivi linguistici e culturali molto specifici attraverso il criterio della flessibilità. In base alle singole esigenze, infatti, viene selezionato un docente con il quale è possibile concordare il programma da seguire e le modalità di svolgimento del corso.

Corsi tematici
Possono essere seguiti programmi specifici di:

  1. Letteratura italiana
  2. Storia e Filosofia
  3. Arte e architettura
  4. Linguaggio settoriale e specifico (medico, economico, ingegneristico, informatico, politico, accademico)

I corsi si attivano con un minimo di 5 studenti nelle ore pomeridiane. Contatta la segreteria per informazioni sui costi delle attività extra, dei corsi personalizzati e tematici e delle tariffe speciali per gruppi con o senza attività extra.

Codice corso Date per il 2023 Durata Euro Attività extra
05 OR 08 maggio – 01 giugno 2023 4 settimane 700 + IVA non incluse
07 INT 03 luglio – 28 luglio 2023 4 settimane 700 + IVA  non incluse
08 INT 07 agosto – 31 agosto 2023 4 settimane 700 + IVA  non incluse
09 OR 04 settembre – 28 settembre 2023 4 settimane 700 + IVA  non incluse
Codice corso Date per il 2024 Durata Euro Attività extra
05 OR 06 maggio – 30 maggio 2024 4 settimane 700 + IVA non incluse
07 INT 01 luglio-26 luglio 2024 4 settimane 700 + IVA non incluse
08 INT 05 agosto-30 agosto 2024 4 settimane 700 + IVA non incluse
09 OR 02 settembre-26 settembre 2024 4 settimane 700 + IVA non incluse
Regolamento
GALLERIA FOTO
INFO

I corsi extra non sono obbligatori ma fortemente consigliati perché vi fanno entrare nella nostra cultura più di ogni altra situazione. Ogni corso extra prevede 4 incontri mensili di 3 ore circa. I corsi si attivano con un minimo di 6 persone.

Corso di cucina: in ogni incontro impererete come cucinare i piatti tipici della cucina italiana utilizzando ingredienti freschi e di stagione. Le materie prime e la cena alla fine delle lezioni sono incluse nel corso.

Corso di pittura su ceramica: imparerete a dipingere tazze, ciotole, piatti con i decori che preferite e gli oggetti che realizzerete saranno vostri. Il materiale di consumo è incluso nel corso.

Corso di scultura: imparerete a scolpire la pietra leccese nella bottega di uno scalpellino (artista della pietra).  Il materiale di consumo è incluso nel corso. Potere realizzare piccoli oggetti di decoro come lampade, fermacarte, maschere, etc.

Corso di cartapesta: nella bottega di un cartapestaio potrete creare oggetti diversi con  carta, acqua e colla. Il materiale di consumo è incluso nel corso.

Corso di danza popolare (pizzica pizzica): Ballerini professionisti vi inviteranno a scoprire ed esplorare il magico mondo della danza popolare diffusa in tutto il Salento, che vi conquisterà con i suoi ritmi trascinanti.

Per ulteriori informazioni contatta la segreteria a: info@centrolearning.it

La Scuola organizza diverse escursioni a Otranto, Gallipoli, Ostuni e Alberobello e altre affascinanti località.

Per maggiori informazioni e richieste specifiche rivolgiti alla segreteria.

La Scuola può provvedere ad aiutare lo studente nella ricerca di un alloggio. Nel prezzo degli alloggi sono compresi:

  • Trasferimento dalla stazione dei treni o dal city terminal all’alloggio.
  • Assistenza 24 ore al giorno da parte dei nostri student life assistants

La sistemazione in appartamento è ideale per chi desidera il contatto con persone provenienti da altre parti del mondo o studenti italiani. L’uso dell’italiano come lingua comune è fondamentale per mantenere alto il livello di full immersion dell’esperienza a Lecce. Cucina e bagno sono in comune. Su richiesta sono disponibili camere doppie e singole. Le lenzuola e le coperte sono incluse. Tutti i costi extra per l’elettricità, gas, acqua ecc. sono inclusi nell’affitto. Tutti gli appartamenti si trovano a una distanza dalla scuola percorribile a piedi o sono ben collegati con i mezzi pubblici. L’alloggio verrà riservato a partire dalle ore 16.00 del sabato precedente all’inizio del corso fino alle ore 10.00 sabato successivo all’ultimo giorno del corso stesso. Per esigenze specifiche contattare la segreteria.

La soluzione del monolocale è ideale per coppie o studenti che preferiscono un ambiente più riservato. Il vantaggio del monolocale è, naturalmente, la completa autonomia e indipendenza. Ogni monolocale è completamente arredato ed è situato nel centro storico della città o nelle immediate vicinanze. Le lenzuola e le coperte sono incluse. Tutti i costi extra per l’elettricità, gas, acqua ecc. sono inclusi nell’affitto.

La Scuola può provvedere alla sistemazione in famiglia. Le nostre famiglie sono tutte selezionate secondo criteri di qualità e di affidabilità. Gli appartamenti sono vicini alla scuola e comunque ben collegati con i mezzi pubblici. Presso ogni famiglia è possibile alloggiare in camere singole o doppie. La sistemazione in famiglia comprende la prima colazione e un pasto (pranzo o cena).

Per informazioni sui prezzi degli alloggi contatta la segreteria: info@centrolearning.it